Redazionali
Articoli: 36
Il Messaggero 1 dic 2019 - La nuova legge fallimentare e lo strumento dell’allerta - Segnalazioni da sindaci e revisori di società, Agenzia delle Entrate, INPS e agente della riscossione a fronte del superamento di soglie di imposte e contributi non pagati

Il Messaggero 1 dic 2019 - La nuova legge fallimentare e lo strumento dell’allerta - Segnalazioni da sindaci e revisori di società, Agenzia delle Entrate, INPS e agente della riscossione a fronte del superamento di soglie di imposte e contributi non pagati

  • Icona data inserimento news 23 giugno 2020

Luciano Panzani, Presidente della Corte d’Appello di Roma: la riforma prevede obblighi di informazione sulle condizioni di crisi dell’impresa ad un collegio di tre esperti, l’OCRI, istituito presso le Camere di commercio

Il Messaggero 24 nov 2019 - Amministratori, nuove azioni di responsabilità - Il decreto legislativo 14/2019 ha modificato diversi articoli del codice civile tra cui il 2476 e il 2486, con l’introduzione dell’art. 378 del Codice della Crisi d’impresa e dell’Insolvenza

Il Messaggero 24 nov 2019 - Amministratori, nuove azioni di responsabilità - Il decreto legislativo 14/2019 ha modificato diversi articoli del codice civile tra cui il 2476 e il 2486, con l’introduzione dell’art. 378 del Codice della Crisi d’impresa e dell’Insolvenza

  • Icona data inserimento news 22 giugno 2020

La commercialista Zanetti: stabilite le modalità per determinare il danno causato ai creditori sociali con la compromissione del patrimonio della società. Nessuna novità in campo penale. La riforma entrerà in vigore nella sua completezza il 15 agosto 2020

Il Messaggero 17 nov 2019 - Troppi debiti? Come “salvare” imprese e privati - “Allerta crisi e sovraindebitamento, tra modelli europei e scelte italiane”, il titolo del XXVI Convegno nazionale di studi promosso dall’Associazione Albese Studi di Diritto Commerciale che si è svolto ad Alba

Il Messaggero 17 nov 2019 - Troppi debiti? Come “salvare” imprese e privati - “Allerta crisi e sovraindebitamento, tra modelli europei e scelte italiane”, il titolo del XXVI Convegno nazionale di studi promosso dall’Associazione Albese Studi di Diritto Commerciale che si è svolto ad Alba

  • Icona data inserimento news 21 giugno 2020

Il presidente della Corte d’Appello di Roma, Panzani: per trovare soluzioni efficaci è importante attivare la procedura di composizione della crisi quando non sia ancora compromessa la continuità aziendale

RICERCA REDAZIONALI

1. La consultazione del materiale redazionale avviene con il semplice inserimento di una parola chiave nel campo "Titolo" o "Sottotitolo".

2. Non inserendo nessuna parola e cliccando sul tasto "TROVA" si visualizzeranno tutti gli articoli pubblicati.


RICERCA RAPIDA

ASTE IN EVIDENZA